Seguici su
Cerca

Descrizione

I primi esemplari di stambecco ricomparvero sulle montagne balmesi all’inizio del secolo, dopo un lungo periodo di assenza.che perdurava dall’inizio del 1800. La specie era ridotta a pochissimi esemplari nella zona del Gran Paradiso. Oggi invece a Balme l’avvistamento dello stambecco, soprattutto in primavera, è assai frequente. Se in inverno ed in piena estate l’animale predilige le quote elevate, nei mesi di aprile e di maggio è assai facile poterlo osservare in gran numero sulle pendici erbose appena a ridosso dell’abitato. Grossi branchi di maschi dalle lunghe corna scendono a brucare i germogli freschi e non è infrequente poterli avvicinare a poche decine di metri. Lo spettacolo è assicurato!


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri