Seguici su
Cerca

Descrizione

Gli sci, originari della Norvegia, vennero introdotti dai turisti sulle nostre montagne solo a fine ottocento. I valligiani fino ad allora si muovevano sulla neve esclusivamente con slitte e racchette. L’ingegnere Adolfo Kind fu uno dei pionieri dello sci in Italia. Nato nel 1848 in Svizzera, Kind si trasferì in Italia come direttore di fabbrica presso Venezia, trasferendosi poi a Torino nel 1890. Nel novembre del 1896 si fece spedire dal suo paese d’origine alcune paia di “ski norvegesi” e, dopo averli provati sulle colline torinesi, si spinse fino in montagna. Una delle prime ascese fu proprio a Balme. Esiste una precisa testimonianza della sua avventura: il racconto del tenente Luciano Roiti che accompagnò Kind e suo figlio nella ascesa da Balme al Pian della Mussa. Nella sua relazione del marzo 1897 scrisse: “Andando da Balme, nelle valli di Lanzo al Piano della Mussa, con due amici, l’ingegner Kind e suo figlio, ebbi a provare per la prima volta l’utilità somma di questi pattini. La neve era ricoperta di una crosta gelata, incapace assolutamente di reggere un uomo a piedi; eppure noi, quantunque poco pratici nel servirci degli sky, potemmo percorrere il tragitto in meno di un’ora, lasciando appena traccia del nostro passaggio”.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri